Gonzo presidente Ipab “18 nuovi posti in Rsa”
Pubblicato in News il 17 nov 2020

Elisa Gonzo è la nuova presidente dell’ipab “Muzan” di
Malo. A nominarla sono stati gli altri neoeletti componenti del cda: Rosalia
Carbonara, Gaetano Dalla Cà, Elisabetta Munari e Christian Sola, che ricoprirà
la carica di vicepresidente. Un mandato che inizia già con novità sostanziali: “Sono
partiti i lavori che porteranno 18 nuovi posti letto per anziani non
autosufficienti nella struttura – sottolinea la neopresidente Gonzo -. In base
alle previsioni, potrebbero essere pronti per febbraio e andranno a costituire
un nuovo nucleo di degenza che sarà realizzato nella zona dell’ex medicina
integrata. I posti letto sono fondamentali per permettere una buona qualità di
soggiorno e per garantire la totale sicurezza dell’ospite”.
La pandemia è la prima sfida da affrontare: “Il momento è
di continua emergenza, la gestione in questo momento è incentrata sull’intensificarsi
dei protocolli e sulla massima allerta – continua Gonzo -. Siamo ancora alla
ricerca di tre infermieri, la penuria di personale è un dato che le strutture
sanitarie riscontrano a tutti i livelli. In questa situazione, poi, le
procedure anti Covid e i protocolli appesantiscono ancora di più l’attività
giornaliera degli operatori, per cui si profila necessario l’approvvigionamento
di nuovo personale”.
A tal proposito, l’ipab ha già bandito un concorso per l’assunzione
a tempo indeterminato di tre infermieri, due a tempo pieno e uno a tempo parziale:
il termine per la presentazione delle domande è fissato al 24 novembre. Un
altro fronte sul quale il nuovo cda sarà impegnato è quello economico. “Puntiamo
ad una gestione oculata delle risorse – continua Gonzo -. Intendiamo promuovere
sinergie con i privati, ad esempio con raccolte fondi, poiché il momento è di
forte incertezza e l’impiego delle risorse è notevole”.
L’ente sta proseguendo poi il lavoro con l’Ulss per l’attivazione
dei previsti 15 posti di ospedale di comunità. Elisa Gonzo ha manifestato anche
l’intenzione di portare avanti il concetto di promozione sociale caro all’ex
presidente Paola Carraro, rivolgendosi ai giovani affinché scoprano il valore
della vicinanza e della solidarietà intergenerazionale. Un lavoro che procederà
in sinergia con il Comune. “Il nuovo cda è costituito da sensibilità e profili
diversi tra loro – ha commentato il sindaco Moreno Marsetti -. Sono certo che
ognuno offrirà il suo personale contributo nel migliore dei modi, per il bene
dell’ente e della comunità. Auguro alla presidente Gonzo un buon lavoro, da noi
avrà piena disponibilità al dialogo e alla collaborazione”.
-
Autore: Matteo Carollo per Il Giornale di
Vicenza
Invia un commento